Enneagramma Test Online (10 minuti)

Enneagramma Test

Risultati

Enneatipo 2: Il donatore

In questa categoria rientrano le persone che amano sentire che l’altro ha bisogno di loro. Il donatori dell’enneagramma danno fingendo di non aspettarsi nulla in cambio, ma segretamente hanno bisogno di gratitudine e hanno poca tolleranza per il rifiuto. Vogliono essere notati. Nel loro stato equilibrato possono essere davvero altruisti e distaccati.

2 L’Altruista

100 su 100

6 Lo Scettico leale

62.5 su 100

7 L’Ottimista

62.5 su 100

1 Il Perfezionista

50 su 100

3 L’Esecutore

50 su 100

4 Il Romantico

37.5 su 100

9 Il Mediatore

37.5 su 100

5 L’Osservatore

25 su 100

8 Il capo

25 su 100

75 commenti su “Enneagramma Test Online (10 minuti)”

  1. Raffaele Burocchi

    Molto interessante.
    Ho la sensazione di domande un po’ troppo esplicite e si tende a costruire un profilo di sé legato a impressioni basate sui feedback invece di una lettura consapevole dei propri atteggiamenti.

    1. vincenzo marranca

      Grazie per il commento Raffaele, il test ovviamente va fatto con un pizzico di onestà altrimenti diventa un altro strumento per confermare piccole illusioni a cui si è scelto di credere. Non ha la pretesa di svelare chissà quali verità, solo fornire un primo spunto di riflessione da cui poi iniziare un percorso di auto-scoperta più profondo 🙂

    2. Sí, mi sembra una giusta osservazione quella di Raffaele, prevale più il feedback di noi. Comunque mi ritrovo abbastanza nel risultato: 7,1,2.

  2. Servono più risposte intermedie tra le due possibili e nettamente opposte, a parte ciò il risultato è stato inaspettatamente veritiero nonché identico a quello ottenuto in un altro test più accurato. Quindi si il quarto enneatipo è sicuramente il mio.

    1. Grazie per il commento Andrea. In effetti hai ragione, delle risposte intermedie aiuterebbero a rendere il test più accurato, d’altro canto avere solo due opzioni rende più facile individuare la risposta. Sono comunque contento che ti rivedi nel risultato anch’io sono un enneatipo 4 🙂

  3. Sono perfezionista – numero 1 . Ma nello stato di stress divento numero 8 – il Capo , e quando sono innamorata – mi trasformo in 4 – Romantico .

  4. Ho fatto questo test dopo che leggendo qualche articolo ero in dubbio se far parte degli altruisti o dei mediatori. Il risultato del test è stato 100% altruista e dopo essermi informata ancora potrei essere d’accordo, quindi direi che ha funzionato!

  5. Conosco l’enneagramma da molti anni e lo “pratico” nella vita quotidiana costantemente, in quanto ne sono quasi ossessionato. Secondo me si tratta di uno strumento di conoscenza di sé stessi e degli altri particolarmente affascinante, potente ed interessante. Purtroppo però bisogna riconoscere che in rete si trova veramente poco di esaustivo. A parte questo sito che è tutto sommato ben curato, non sono riuscito a trovare quasi nulla di davvero competente, anche perchè si tratta di un argomento piuttosto complesso che sul web viene trattata solo la superficie, oltretutto in modo alquanto approssimativo. Io per esempio sono un 5 sessuale/conservativo con una fortissima ala nel 4 e con una freccia nel 7, ma su ogni test che faccio in rete (come anche qui) sistematicamente mi viene fuori che sono un 4 proprio a causa dell’ala molto forte che possiedo e che mette in difficoltà effettivamente anche gli esperti. La verità è che dei test secondo me non bisogna fidarsi particolarmente, in quanto trovo siano spesso un mezzo utile a dare qualche linea guida nelle prime fasi, poi bisogna affidarsi all’esperienza diretta e alla conoscenza empirica dell’argomento.

    1. concordo, il risultato di questo test, mi ha lasciato dei dubbi, ma come dici tu, le cose empiriche, relative, dovrebbero essere trattate come una guida generale. Grazie.

  6. Vincenzo Marranca

    Grazie per il commento Giacomo. condivido molto di quello che dici, aggiungerei solo che i test e gli strumenti come l’enneagramma non possono mai fare una fotografia perfetta di chi siamo realmente, anche perché quello che siamo realmente non è un’entità fissa ma mutevole.
    In certe fasi della mia vita mi sono sentito più “vicino” a un enneatipo 5, poi 4 o anche 6. Non credo che la nostra personalità sia granitica e costante nel tempo. Man mano che aumenta la consapevolezza e lo sviluppo cognitivo superiamo vari limiti e paradigmi disfunzionali, ci muoviamo trasversalmente da un enneatipo all’altro diventando una sorta di sintesi tra loro.
    Studiare l’enneagramma serve allora ad avere un linguaggio più completo per poter descrivere chi siamo, più che per darci un’etichetta.
    Almeno questa è la mia opinione 😉

  7. Salve! Ho fatto il test e l’ho ritenuto molto interessante. Sono nuova a questo tipo di classificazione, finora avevo fatto solo test mbti e sono sempre risultata INFJ, ma penso che la vita ci porti a scoprire così tante sfaccettature di noi stessi che i risultati a questa tipologia di test potrebbero cambiare negli anni. Sono risultata tipo 4 al 100%, ma la cosa che mi lascia interdetta è che mi sono stati assegnati ben 3 tipi al 65% (3,6,9) e 2 tipi al 50% (2,7). Cosa potrebbe significare? Forse è normalissimo, ma essendo la mia prima volta mi sono incuriosita! Complimenti comunque per il blog, è scritto e tenuto benissimo!!

    1. Vincenzo Marranca

      Ciao Elisea!
      Intanto grazie per il commento, sono felice ti sia piaciuto il blog e che tu abbia ritenuto utile il test. Non saprei dire di preciso il motivo per cui il risultato sia così variegato. Personalmente credo che i test della personalità servano come punto di partenza per interrogarci su delle nostre sfaccettature. Ci permettono di arricchire il nostro linguaggio per descrivere meglio chi siamo. Non li vedo dunque come uno specchio fedele e obiettivo, anche perché siamo noi stessi a svolgerli di solito e, come spesso accade, è difficile essere giudici imparziali di se stessi.
      L’Enneagramma è una delle tipologia di classificazione della personalità più esaustive e interessanti, ti consiglio dunque di approfondirlo, per qualsiasi domanda o se vuoi saperne di più scrivimi pure.
      A presto 🙂

    1. Vincenzo Marranca

      Ciao Lucia,
      scrivo di Enneagramma da anni e ho fatto anche corsi e seminari, i test più completi che ho trovato online sono solo in inglese purtroppo,
      eccone uno: link
      fammi sapere se hai bisogno di assistenza per capire cosa vuol dire 😉

  8. Molto interessante; come spesso mi capita non sono mai di “appartenenza” chiara…parimerito 2 e 6 (vabbè ci sono abituata) . Piuttosto, chi si occupa di dare una mano a “gestire” la presa di coscienza e farne tecnica di crescita? Che figura è? Grazie mille x delucidazioni.

  9. Sono un Mediatore (mi ci rivedo), ma vorrei essere un Capo (più un Leader)… ci sarebbe tanto su cui lavorare. Grazie per il test!

  10. Alcune ricerche mi hanno convinto che fosse attendibile e quindi l’ho provato e sono rimasta sorpresa di quanto il risultato sia accurato. Sono romantica/scettico leale
    Non ho ancora capito come fare ad usare queste informazioni per il mio bene visto che non è una novità quello che ho letto ma mi ha divertito molto e aiuta anche a riordinare le idee grazie alle domande dirette e esplicite. Ho avuto difficoltà a rispondere a un paio di domande ma poi ho seguito il consiglio di essere spontanea nella risposta.
    E se ci pensate probabilmente dal mio commmento capirete che questi due enneatipi mi rispecchiano più che bene!

  11. Ciao ho fatto il test perché la mia amica mi aveva detto che sono il nr 8 non credevo…ho letto fatto il tester ed e vero lei mi conosce bene 8/5/9 adesso proverò a cambiare qualcosa nella mia vita. Grazie

  12. Mi sembra molto ben fatto. Direi sorprendentemente ben fatto nonostante la pparente difficoltà di scegliere tra sole due opzioni. Molto interessante. Grazie.risultato 7 e 2 parimerito. Approfondirò

  13. Sono uscita in due enneatipi e non penso proprio di essere così XD invece mi rispecchio molto in uno in cui ho avuto il punteggio minimo (e non è una cosa a cui aspiro, è anzi una parte di me che non mi piace)

  14. ‘Giorno, a me è risultato il 4.
    Mi ci rispecchio veramente, ma in alcune domande non ho risposto propriamente, perché ero più nel mezzo delle due opzioni.
    E niente, adieu.

  15. Grazie per il test. Mi sono impegnata a farlo nel modo migliore, tuttavia in qualche domanda le opzioni mi stavano parecchio strette; alla fine sono emersi pari-merito i numeri 7 e 8, mentre io mi sono sempre riconosciuta in una 4. Ad ogni modo, riconosco di avere qualcosa del 7 e dell’8 (e pure degli altri numeri), ma continuo a ritrovarmi maggiormente nel 4 (non che questo mi faccia piacere). Il miglior test provato finora.

  16. Il risultato è abbastanza azzeccato, la mia riflessione va alla caratteristica risultata all’ultimo posto, per me l’OTTIMISTA, credo che questo possa essere un buon suggerimento sul fatto che è proprio questa caratteristica carente quella su cui c’è più da lavorare per accrescerla. Grazie

  17. Purtroppo non sono riuscita ad entrare nelle descrizioni fornite e quindi non sono in grado di rispondere se non omettendo una parte di verità delle mie reazioni. Sinceramente mi sembra tendente a far entrare in una risposta classificante e facile la complessa organizzazione strategica della personalità. Il che risponde sicuramente bene per un’utenza autoreferenziale ( sono un 4, sono un 2, etc) e un’utilità diagnostica di tipo rapido e pratico ma mi sembra poco profonda e veritiera bei contenuti. Dovrò approfondire questo tema. Grazie comunque per aver permesso questa esperienza.

  18. Personalmente ho trovato che alcune domande fornivano entrambe le risposte distanti da come mi riconosco, “obbligandomi” a rispondere escludendo quella assolutamente distante. Il risultato finale mi descrive parzialmente, tuttavia credo che il tipo che emerge sia solo il predominante e che noi possiamo sentirci descritti in altri tipi a seconda di tanti fattori.

  19. Buonasera, oggi per la prima volta ho sentito parlare di enneagrammi e poco fa ho deciso di vedere se trovavo qualche approfondimento in più sul web e qualche test online, appunto, per capire a quale personalità mi avvicinavo di più.
    Nel tuo test risulto a pari merito su 75/100 in tre tipi di personalità: il tipo 4, il 5 e il 9.
    Sapresti dirmi qualcosa di più e magari spiegarmi perché le mia personalità nel tuo test risulta così variegata?
    Grazie e buonanotte; grazie anche per tutte le informazioni sul tuo blog. 🙂

    1. Vincenzo Marranca

      Ciao Erika, scusa per il ritardo nella risposta. Questo test, come molti altri del genere, non è inteso per dare una rappresentazione completa e realistica della personalità, nessun test online può farlo. Lo scopo è semplicemente quello di portarti a “prendere nota” di alcuni lati del tuo carattere e stimolare una riflessione sul perché sono emersi. Quello che sei non può rientrare in una categoria prestabilita e netta, sei una persona complessa dalle mille sfaccettature, e il test lo rispecchia anche se solo in parte 🙂

  20. Buongiorno, ho appena effettuato il test con questo risultato: 5L’Osservatore
    87.5 su 100
    1 Il Perfezionista
    62.5 su 100
    3 L’Esecutore
    62.5 su 100
    7 L’Ottimista
    62.5 su 100
    4 Il Romantico
    50 su 100
    6 Lo Scettico leale
    50 su 100
    8 Il capo
    50 su 100
    9 Il Mediatore
    25 su 100
    2 L’Altruista
    0 su 100
    Direi che il risultato ricopre fedelmente la realtà. Ciò che non ho capito è quanto incidono i profili 1-3-7 visto che sono tutti e tre al 62.5%. Ringrazio e invio cordiali saluti.
    Lidia

  21. Conosco molto bene l’eneagramma. L’ho approfondita come scienza. Quando ho fatto il test la prima volta, è uscito il 9- il mediatore. Questa volta è molto diverso ul risultato. La cosa che mi piace, è che questo test offre anche gli percentuali riguarda tutti gli altri tipi, non essendo mai puri riguarda un solo tipo. Perciò, un risultato cosi a differenza di due anni, mi fa pensare che siamo mutevoli riguarda la priorità di un certo tipo in base alle nostre preoccupazioni. Quindi, anche la risposta di oggi, dovrei prenderla come uno stato in cui mi trovo nel presente, all’inizio di questo percorso con Atelieritaliano.

  22. Ciao, il mio risultato è stato, donatore, ottimista, capo.
    Dalla descrizione di ogni uno mi sembra di capire che sono: falsa, nn vera e controllore 😞😔🥺🥺 che brutto 😞

  23. 3 L’Esecutore
    87.5 su 100
    2 L’Altruista
    62.5 su 100
    5 L’Osservatore
    62.5 su 100
    7 L’Ottimista
    62.5 su 100
    8 Il capo
    62.5 su 100
    1 Il Perfezionista
    50 su 100
    4 Il Romantico
    50 su 100
    6 Lo Scettico leale
    12.5 su 100
    9 Il Mediatore
    0 su 100

  24. Esecutore e perfezionista
    In alcune domande non mi rispecchio nelle risposte ma ho dovuto scegliere
    Alla mia età, avendo una certa esperienza di vita, non potevo certo ottenere risultati differenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *