Il seguente test dell’intelligenza emotiva è stato pensato per misurare 4 tipi di competenze: la consapevolezza di sé e l’autocontrollo (competenze intra-personali), la coscienza sociale e le abilità sociali (competenze inter-personali).
Cosa aspettarsi dal test dell’intelligenza emotiva
Una volta risposto a tutte le domande il test offrirà 5 risultati:
- il livello di coscienza di sé;
- il livello di autocontrollo;
- il livello di coscienza sociale;
- il livello di abilità sociale;
- e il generale livello di Intelligenza Emotiva (Quoziente Emotivo o QE).
Il test d’intelligenza emotiva non va considerato come una mappa accurata della propria personalità, sia perché è difficile fare una valutazione obiettiva di sé stessi che perché le risposte date potrebbero essere influenzate dall’umore del momento.
Approfondimenti
Per questo consiglio di approfondire la conoscenza dell’intelligenza emotiva leggendo la guida completa e le varie modalità di misurazione.
Per proseguire l’allenamento, invece, ecco 4 articoli sulle varie strategie per migliorare le competenze intra-personali e inter-personali:
- 15 Strategie per migliorare la consapevolezza di sé;
- 15 Strategie per migliorare l’autocontrollo;
- 15 strategie per migliorare la consapevolezza sociale;
- 15 strategie per migliorare le abilità sociali.