Come cambiare la propria vita (e quando farlo)

come cambiare la propria vita
Condividi

Negli ultimi anni ho conosciuto parecchie persone che avevano l’esigenza di comprendere come cambiare la propria vita ed erano alquanto insicure sul quando farlo.

Ciò accade spesso perché se da un lato lavoriamo per un futuro che sia prevedibile e sicuro, dall’altro la prevedibilità a volte annoia, e si ha voglia di sorprese, di novità, di qualcosa di migliore.

Non importa quale sia il motivo per cui nasca la voglia di cambiare, tutti prima o poi si ritrovano nella situazione di voler dare una svolta alla vita, l’importante è credere sempre che si ha la possibilità, e la capacità, di farlo.

L’importante è anche trovare il momento giusto per farlo.

Voglio cambiare vita, quando dovrei farlo?

In breve. Adesso.

In qualsiasi momento sceglierai di voler cambiare lo farai necessariamente nel qui e ora, non lo farai domani, non lo farai tra un anno, lo farai nel momento presente.

E quando dico “lo farai” non intendo tutto, ma semplicemente il primo step.

Potresti iniziare a cambiare la tua vita leggendo un articolo come questo, o come questo, o iniziando a ricercare posti in cui vivere o – come ho fatto io – semplicemente guardando un documentario:

Era il 2011 e sulla mia bacheca di Netflix apparve la locandina di The Secret un film/documentario che per la prima volta mi introdusse ai principi della legge dell’attrazione.

Fino ad allora non avevo idea che la mia vita fosse il risultato dei miei pensieri più ricorrenti, e che potevo cambiare il corso degli eventi se fossi riuscito a cambiare il mio modo di pensare.

Così da quel giorno in poi dedicai tutto il mio tempo a comprendere la ragione dei miei limiti e a fare di tutto per superarli… e la mia vita cambiò drasticamente, in meglio.

Come cambiare la propria vita… passo dopo passo

In breve, non devi sapere tutte le risposte subito, basta accogliere l’intenzione di voler porre le fondamenta di un nuovo modo di stare al mondo e mantenere viva questa intenzione nel tempo.

Quando avevo 23 anni, per esempio, ho deciso che volevo cambiare vita, continente e campo di studi, ma l’ho fatto solo due anni dopo.

A 30 anni ho fatto lo stesso tipo di scelta ma stavolta ci ho messo tre anni.

In entrambi i casi non mi sono svegliato una mattina e fatto le valigie.

Mi sono lasciato sedurre dall’idea, ho lottato con l’idea, l’ho riconsiderata migliaia di volte, fino a quando non ho potuto più ignorare le conseguenze della mia inerzia e preso una scelta definitiva.

Lo stesso vale per te.

Se ti ritrovi spesso a dire “voglio cambiare vita”, ricordati che non c’è un momento preciso.

Ci sono tanti piccoli momenti che vanno a sedimentarsi nella tua mente fino ad arrivare a un preciso QUANDO.

Cambiare la propria vita, un metodo facilissimo per iniziare

Se vuoi avere soluzioni pratiche mi dispiace deluderti non è questo l’articolo che fa al caso tuo.

Ne troverai a milioni online come per esempio le 10 abitudini proposte da Efficacemente o i 6 consigli (scomodi) di Linkiesta.

Quello che invece voglio proporti qui è un metodo che potrai adattare alle tue circostanze per trovare in autonomia le soluzioni che fanno per te, un metodo che parte con l’esercizio della ruota della vita.

come cambiare la propria vita

Questo strumento ti permette di trovare una risposta a domande come, Quanto sono contento, da uno a dieci, della mia vita familiare? E del mio lavoro? E del mio fisico?

In altre parole, ti permette di comparare le varie aree per poter poi rispondere alla domanda:

Va bene cambiare vita, ma cosa si vuole cambiare esattamente?

Non basta dunque dire che si vuole cambiare vita, bisogna entrare nello specifico per individuare esattamente da dove vengono le principali insoddisfazioni ed esplorarne il motivo.

Per esempio, se vuoi cambiare lavoro, inizia col chiederti:

  • Perché voglio cambiare lavoro?
  • Cos’è che non mi piace del mio lavoro?
  • Cosa mi piacerebbe fare?

Dopo aver valutato il perché arriverai alla fase più complicata, quella del come.

Come posso cambiare vita: 3 consigli

Questo è il momento in cui la maggior parte di noi rischia di bloccarsi per l’incapacità di prevedere soluzioni.

E per evitare che ciò accada, voglio darti 3 consigli.

  1. Sospendi il bisogno di sapere: non preoccuparti se non vedi vie d’uscita o soluzioni immediate, il fatto che tu non sappia qualcosa adesso non vuol dire che tu non lo possa scoprire in futuro.
  2. Mantieni viva l’intenzione: se mantieni viva l’intenzione di cambiare la tua mente sarà più ricettiva e in grado di captare input che saranno decisivi a trovare la svolta.
  3. Tieni sotto controllo le tue convinzioni limitanti: le convinzioni limitanti sono quelle versioni dei fatti che diamo per scontate, e si riconoscono perché sono espresse in termini assolutisti come, non troverò mai il partner dei miei sogni o non esiste azienda in zona che possa offrirmi la posizione che desidero.

In questi ultimi casi una domanda utile da farsi sarebbe:

Cosa farei se quello che credo non fosse vero?

Non riesci a cambiare lavoro perché credi non esistano opportunità migliori? Cosa faresti se non fosse vero?

Non riesci a trovare la determinazione di andare in palestra perché credi di non essere capace di portare a termine quello che inizi? Cosa faresti se non fosse vero?

Non ti impegni a cercare un partner perché sei convinto, o convinta, che gli uomini, o le donne, siano tutti, o tutte, uguali?

Cosa faresti se non fosse vero?

come cambiare la propria vita

È vero che a volte le difficoltà che ci separano da una vita migliore sembrano obiettive, ma è anche vero che l’universo in cui viviamo è molto più complesso e variegato di quanto possiamo immaginare.

Noi stessi siamo più complessi, variegati, e potenti di quanto possiamo immaginare.

Il nostro limite è che non possiamo conoscere a priori tutte le infinite possibilità che abbiamo a disposizione e così tendiamo a concentrarci solo su quello che sappiamo – o crediamo di sapere – per certo.

Quindi, in breve… lasciati stupire dalla vita.

Concentrati solo sul tuo prossimo passo, su quello che c’è davanti a te, e abbi fede che il resto – le risposte, le persone, le soluzioni giuste – arriverà strada facendo.

LIBRO: 10 passi per realizzare i tuoi sogni

Questo libro vuole essere un punto di partenza per chi crede che non sia possibile cambiare in meglio la propria vita, per coloro che, pur credendolo possibile, non sanno come iniziare ad effettuare un cambiamento radicale della propria esistenza e ancora per tutte quelle persone che stanno già percorrendo questa strada e vogliono avere ulteriori spunti per continuare il proprio percorso.

Grazie a questa guida: 

  • Capirai cosa significa sognare la tua vita ideale;
  • Avrai strumenti emozionali per affrontare il tuo percorso;
  • Troverai le giuste leve per realizzare i tuoi sogni;
  • Capirai che impegnandosi a fondo sarai in grado di affrontare tutte le sfide che ti si presenteranno;
  • Imparerai a definire nel modo giusto i tuoi obiettivi.
Copertina flessibile €7,85

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *