
5 libri per capire se stessi e aumentare l’assertività
Capire se stessi è un privilegio raro, prerogativa di chi ha avuto tempo e pazienza per un po’ di sana auto-riflessione o di chi nasce
Capire se stessi è un privilegio raro, prerogativa di chi ha avuto tempo e pazienza per un po’ di sana auto-riflessione o di chi nasce
La dipendenza affettiva è la condizione di chi si sente così attratto da un’altra persona da pensare, “è tutta la mia vita”. Ne è vittima chi
Quante volte al giorno esprimi gratitudine dicendo, o pensando, grazie? Non intendo quando il cameriere ti porta la pizza o quando qualcuno del palazzo ti
È facile pensare alla felicità come a un risultato, un posto da raggiungere, ma la verità è che le persone felici lo sono perché si
Leggere è un’attività che molti fanno per rilassarsi e passare il tempo. Eppure la lettura di libri di crescita personale può fare molto di più
I libri di crescita personale non servono solo a migliorare il proprio benessere psico-fisico. Per crescita personale si può intendere cambiare il proprio modo di
In tema di amore vero ci sono molte domande a cui non è semplice dare una risposta. Nasce a prima vista o conoscendosi? Può durare
Per tantissime persone è assolutamente normale arrivare a temere di non avere valore e sentirsi inferiori agli altri. Già da bambini, non potendo sopravvivere senza
Ti sei mai ritrovato a chiederti come cambiare vita senza soldi? Se la risposta è sì partiamo da un concetto semplice. Coloro che vogliono cambiare
Ai tempi di mio nonno per trovare l’amore bastava uno sguardo. Non esistevano strategie, non c”erano messaggi whatsapp, like su Facebook e storie su Instagram.
I test della personalità sono un ottimo modo per interrogarsi sui propri comportamenti e le proprie tendenze, soprattutto quando si risponde in modo sincero. Spesso
In mezzo alle miriadi di cose da chiedere per dare un taglio interessante alla conversazione le domande esistenziali sono quelle che spiccano maggiormente. Sono queste
L’intelligenza emotiva è ormai un’abilità internazionalmente riconosciuta nel mondo della psicologia e dell’organizzazione aziendale. Il termine è stato utilizzato per la prima volta negli anni
Con la gestione delle relazioni interpersonali si conclude l’allenamento delle 4 competenze di intelligenza emotiva. Le relazioni con i colleghi di lavoro, i familiari e
Ci sono numerosi test di intelligenza emotiva a disposizione online e offline, ognuno con un diverso approccio e modello teorico. Un comune denominatore tra loro
La consapevolezza sociale rappresenta la capacità di capire gli altri, nel senso che grazie a essa si sapranno individuare i loro stati d’animo e i
La consapevolezza di sé è la competenza portante dell’intelligenza emotiva in quanto se non conosciamo noi stessi difficilmente potremo capire cosa ci rende felici. Le
L’autocontrollo è la parte “pratica” della consapevolezza di sé. Ha a che fare con l’autoregolazione delle proprie emozioni e la capacità di resistere alla tentazione
Trovare domande da fare a una ragazza che hai appena incontrato è tanto una questione di creatività quanto di schiettezza. La natura e durata della
Liberarsi dal senso di colpa, soprattutto se patologico, è un obiettivo che richiede un minimo di consapevolezza e lavoro su di sé. Se la colpa
FONTI https://www.psychologytoday.com/intl/blog/the-mindful-self-express/201703/8-empowering-ways-stop-feeling-guilty https://psychcentral.com/blog/overcoming-guilt-in-depression/ https://www.researchgate.net/publication/258128079_Guilt_Proneness_and_Moral_Character https://www.crescita-personale.it/articoli/crescita-personale/emozioni/senso-di-colpa-psicologia.html