15 frasi sulla solitudine: come star bene da soli

frasi sulla solitudine
Condividi

Ho voluto selezionare queste frasi sulla solitudine per approfondire un’idea a me cara, che la solitudine non deve essere per forza qualcosa di brutto.

È vero che nessuno vorrebbe essere solo.

O che la solitudine porta all’isolamento e alla tristezza.

Essa impedisce sul serio la crescita interiore e porta realmente a chiudersi in sé stessi.

Ma c’è dell’altro.

C’è la differenza tra la solitudine fisica e quella mentale, tra lo stare da soli e il sentirsi soli, tra i benefici dello stare senza gli altri e i danni causati dall’assenza di un contato umano.

Motivi per non sentirsi soli

Partiamo da un concetto fondamentale: non siamo mai soli.

Tutto è interconnesso: la natura, le persone, l’universo. Tutto quello che vedi e che senti è frutto di un legame.

Anche io e te, ora, siamo legati.

Siamo legati dal comune bisogno di essere compresi, dall’umana necessità di sentire di avere un valore e un’integrità morale.

Quando fai una domanda su Google trovi milioni, se non miliardi, di risposte di persone che hanno avuto il tuo stesso dubbio.

Quando cerchi aiuto trovi chi ha già esperienza nel risolvere i tuoi stessi problemi, perché c’è già stato chi, prima di te, ci è passato.

Non esistono condizioni che sono uniche al mondo, siamo tutti accomunati dalle stesse insicurezze in amore, nel lavoro o nella vita.

Proviamo tutti lo stesso dolore lancinante allo stomaco e al cuore quando ci lascia una persona cara o quando veniamo ignorati o rigettati.

Abbiamo tutti delle paure nascoste e commettiamo tutti l’errore di pensare di essere i soli a soffrire a volte.

Ma non è così.

Ci sentiamo soli solo quando vediamo gli altri come diversi.

Possiamo però sentirci connessi, pur essendo soli, quando ci rendiamo conto che chiunque ha la capacità di provare le stesse emozioni che proviamo noi.

Frasi sulla solitudine

Bisogna essere molto forti per amare la solitudine

Pier Paolo Pasolini

La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà.

Fabrizio de andré

La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo.

Anonimo

Solo chi è autosufficiente può stare solo, la maggior parte delle persone segue la folla e procede per imitazioni.

Bruce Lee

E se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo.

Leonardo da Vinci

Soli si può crescere

La solitudine è uno strumento di crescita personale, da sempre.

Imparare a stare da soli aiuta a credere in te stessi.

Apre porte della coscienza che sono rimaste offuscate dal rumore del mondo intorno a noi.

Dal rumore e dagli allarmismi dei telegiornali, dai gossip, dai social, dal cellulare, dagli impegni che ci monopolizzano il tempo senza darci un attimo per pensare.

Tutto questo genera confusione nella nostra vita e nella nostra anima.

Ci illudiamo di essere liberi quando abbiamo i soldi ma la realtà è che sono realmente liberi coloro che sanno stare da soli e che sono consapevoli di chi sono veramente.

Leggi anche: Cosa distingue le persone felici dalle altre

Altre frasi sulla solitudine

Quando si evita a ogni costo di ritrovarsi soli, si rinuncia all’opportunità di provare la solitudine: quel sublime stato in cui è possibile raccogliere le proprie idee, meditare, riflettere, creare e, in ultima analisi, dare senso e sostanza alla comunicazione

Zygmunt Bauman

Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. No, non lo è. Ho scoperto invece che la cosa peggiore nella vita è quella di finire con persone che ti fanno sentire veramente solo.

Robin Williams

Cantate e danzate insieme e siate felici, ma fate in modo che ognuno di voi sia anche solo, come sono sole le corde di un liuto, sebbene vibrino alla stessa musica.

Khalil Gibran

La solitudine, è il dramma della vita per molti; e tuttavia le persone più felici che ho conosciuto, erano dei solitari.

Jacques Chardonne

La solitudine è un fiore, un loto che sboccia nel tuo cuore. Essere soli è positivo, è salutare. È la gioia di essere sé stessi.

Osho

Leggi anche: Le 100 frasi sull’amore più belle e memorabili di sempre

Il taboo della solitudine

Le frasi sulla solitudine che abbiamo appena visto parlano di come essere felici nella solitudine.

Ma c’è un altro aspetto che riguarda tutti e che spesso ci strazia: la solitudine in amore

Pensare di essere incompleti senza un’anima gemella può rendere fragili e tristi, così come vedere i propri amici farsi una vita con il proprio partner.

Spesso diamo per scontato che si debbano raggiungere determinati “traguardi” in età adulta, come sposarsi o avere figli.

E anche se razionalmente possiamo dire che non ci importa nulla di quello che pensa la gente, la verità è che la solitudine viene inasprita da frasi come “ma perché non hai una ragazza?” o “come mai non ti sei ancora sposato”.

Purtroppo, frasi come queste sono molto comuni nella nostra società e rafforzano l’idea che la solitudine sia una sconfitta, soprattutto passata una certa età.

Quel che che è peggio, la paura di questo giudizio spinge alcuni a pensare che sia meglio vivere una relazione disfunzionale che aspettare quella vera e rischiare di non trovarla.

Per questo è così importante imparare a stare da soli e ripensare il concetto stesso di solitudine.

Solo se sai stare da solo puoi imparare a stare insieme.

Solo se stai bene con te stesso puoi imparare a stere bene con qualcun altro.

Solo se ami te stesso puoi veramente amare qualcuno.

5 frasi sulla solitudine in amore

Se non ci sarà nessuno nel letto accanto a me, mi avvicinerò alla finestra e, dopo aver osservato il cielo, avrò la conferma che la solitudine è soltanto una menzogna, giacché l’intero Universo mi tiene compagnia.

Paulo Coelho

Amo le persone. Amo la mia famiglia, i miei figli. Ma dentro di me esiste un luogo nel quale vivo tutto solo, è lì che rigenero le fonti che non si esauriscono mai.

Pearl Buck

Senza solitudine, l’amore non rimarrà a lungo al tuo fianco. 

Paulo Coelho

S’anche ti lascerò per breve tempo, solitudine mia, se mi trascina l’amore, tornerò, stanne pur certa; i sentimenti cedono, tu resti. 

Alda Merini

Mi basta essere sicuro che tu ed io esistiamo in questo momento. 

Gabriel García Márquez

4 concetti chiave delle più belle frasi sulla solitudine

Per riassumere, ecco i concetti chiave delle frasi che abbiamo letto:

  1. Stare da soli non vuol dire necessariamente sentirsi soli. Sentirsi soli è un’emozione negativa, stare soli è una scelta che ci permette di entrare in sintonia con noi stessi.
  2. La solitudine è un’opportunità di crescita: ci permette esplorare le nostre emozioni e sviluppare le capacità che ci servono per essere felici.
  3. Saper stare soli aiuta a trovare l’amore. Solo se siamo sereni con noi stessi saremo aperti a far entrare un’altra persona nel nostro cuore. Non per necessità ma per volontà di condivisione.
  4. La serenità è una condizione che ci permetterà di essere anche in pace con le nostre idee, i nostri pregi e difetti. Le persone sono sempre alla ricerca di chi le fa sentire bene. Se saremo noi i primi a stare bene con noi stessi avremo meno bisogno degli altri e saremo meno suscettibili alle dipendenze affettive.

Lettura consigliata: Il silenzio dei miei passi

«Sono un pellegrino sul Cammino di Santiago di Compostela. Ho scelto di percorrerlo facendo voto di silenzio: pertanto tu parlami, ma io potrò comunicare con te solo scrivendo.»

Con questo biglietto, scritto in cinque lingue, Claudio Pelizzeni ha percorso a piedi gli oltre duemila chilometri che separano Bobbio, nell’Appennino piacentino, da Santiago di Compostela.

Per lui, che dopo aver attraversato il mondo senza aerei è diventato uno dei più famosi travel blogger italiani, il Cammino di Santiago ha rappresentato un ritorno alla purezza del viaggio: «gli incontri, le persone, la vita, quella vera. Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole».

È stato un disconnettersi dal mondo virtuale che ormai segna le sue – e le nostre – giornate, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri.

Ordina su Amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *